Prezzi in farmacia: uno strumento di comunicazione
Febbraio 14, 2022Cos’è un funnel: guida per le farmacie
Febbraio 16, 2022Ce lo siamo sempre chiesti, ma oggi ce lo chiediamo un po’ più di prima. Ha senso pensare di inserire un e-commerce in farmacia?
Molte farmacie si stanno ancora chiedendo se abbia senso creare un proprio sito internet, altre invece stanno valutando la possibilità di fare il passo successivo.
Se è vero che in questi ultimi mesi abbiamo visto un incremento clamoroso della vendita online è altrettanto vero che questa nasconde insidie non indifferenti dal punto di vista gestionale. Specialmente se sei una farmacia.
Da anni, ogni volta che se ne parla saltano fuori i puristi del commercio online e propongono soluzioni drastiche e apparentemente semplici.
Io però, quando sento affermazioni così semplicistiche, storco il naso.
La farmacia è un’azienda. Sì, ma molto particolare.
Quella che avviene in farmacia non è una vendita normale. Di mezzo ci sono un’infinità di variabili, tra cui la credibilità, la fiducia, un codice deontologico.
Non basta caricare un prodotto in piattaforma e fare pubblicità. Può andare bene per i grandi player dell’e-commerce del Farma, ma non necessariamente lo sarà per una farmacia.
Inoltre portare avanti un progetto simile, regolare il pricing, gestire il magazzino, curare il customer care, potrebbe andare oltre alle capacità gestionali dell’intera squadra.
Io credo che la vendita online debba essere solamente uno dei tanti punti di arrivo del processo d’acquisto del cliente.
Un’opzione in più per finalizzare il pagamento e venire incontro a tutta quella fascia di clienti che non reputa l’essere presenti in farmacia essenziale per fare l’acquisto. Più semplicemente penso a tutti coloro che non hanno tempo di allungare la strada o fare la coda.
Il processo d’acquisto del cliente è sempre meno d’impulso; nel periodo pandemico poi è stato esclusivamente frutto di una programmazione. Significa che il cliente si informerà sempre di più prima di acquistare.
Ed è qui che il farmacista si deve concentrare. È qui che può fare la differenza.
Sì, attraverso l’uso del digital come canale di comunicazione e relazione con il cliente.
Una volta che viene fatto questo seguendo una strategia, la vendita è solo una conseguenza da poter finalizzare offline così come online.