Marketing in farmacia: 6 tecniche per attirare clienti
Febbraio 22, 2024Contenuti virali, ecco le loro caratteristiche
Marzo 22, 2024Come ogni pezzo che ho scritto, anche questo verrà letto solamente dalle persone, verosimilmente farmacisti o professionisti del settore farmaceutico, interessate a ciò che ho fa dire.
Bella banalità, vero?
Forse, ma credo che potremmo tirare fuori qualcosa in più da questa considerazione.
Quando creiamo un contenuto e lo pubblichiamo in qualunque canale, sia esso online o offline, non ci stiamo solamente rivolgendo a persone interessate al tema, stiamo soprattutto prendendo in prestito l’attenzione di queste persone.
Se parliamo solamente di attenzione senza soffermarci sul significato di questa parola potremmo correre il rischio di banalizzare il concetto e di non renderci conto del significato che in realtà cela.
L’attenzione è tempo.
Il tempo che le persone decidono di dedicare a noi o al nostro contenuto.
Ora, se rileggiamo attentamente questa frase ci rendiamo conto di quanto difficile e al tempo stesso importante sia ottenere l’attenzione delle persone.
A maggior ragione in un mondo come questo in cui, distratti costantemente dall’enorme numero di stimoli cui siamo sottoposti, ci resta sempre poco tempo per approfondire determinati temi.
Ecco perché quando parliamo della comunicazione della nostra farmacia è così importante cercare di offrire il giusto numero di contenuti con i giusti messaggi.
Quando parlo di “giusto” mi riferisco al fatto che sarebbe fin troppo facile postare ogni singola offerta o nuova linea prodotto presente in farmacia ogni giorno, ma in un’ottica strategica potrebbe viceversa rivelarsi estremamente controproducente.
Se cominciamo a pubblicare contenuti solo per paura che non vengano visti dai nostri clienti o potenziali clienti dovremmo ricordarci di quanto importante sia la figura del farmacista per loro.
In quel caso infatti non stiamo trasmettendo nulla alle persone e stiamo solamente rubando il loro tempo con informazioni di poco conto.
Essere il farmacista è un onore e un onere.
E la stessa cosa vale online.
Parlare di eventuali (pochi) prodotti presenti in farmacia spiegando in che modo possono essere utili all’utente è ben altra cosa.
Quando crei posti dal profilo della tua farmacia chiediti sempre se tu ci dedicheresti del tempo, fossero anche 5 secondi, a leggere un contenuto come quello.
Questo cambio di prospettiva potrebbe farti cambiare molto il tuo approccio comunicativo.