L’abito fa il monaco
Settembre 13, 2024Local SEO: migliora la visibilità online della tua farmacia con questi consigli
Ottobre 13, 2024Quando, nelle scorse edizioni, ho detto che non c’è un singolo elemento responsabile del successo di un’impresa ho detto la verità.
Ma era una mezza verità.

Non fraintendermi, in questa newsletter ti parlo solo di ciò che ritengo utile per la crescita della tua farmacia e quando lo faccio mi piace farlo bene.
Quindi se mi sono astenuto dal completare la frase è perché prima dovevamo affrontare altri aspetti fondamentali per la costruzione del brand.
Bene, abbiamo visto in che modo creare contenuti online che possano essere efficaci e che parlino di te, della tua farmacia e che ti possano posizionare nel mercato.
Abbiamo visto come la scelta del prodotto influisce nella percezione che i clienti hanno della farmacia e come questa sia uno strumento vero e proprio del farmacista per esprimere il proprio essere.
Ci siamo soffermati anche sull’importanza dell’esperienza vissuta in farmacia da ogni singolo cliente-paziente che ne varca la soglia, analizzando in che modo possiamo avere un impatto su di loro e sulla fiducia che decidono di riporre in noi.
Capire, essere consapevoli e padroneggiare tutto ciò è essenziale per la costruzione del brand.
Sono letteralmente le basi per chiunque voglia (e se state osservando come evolve il nostro settore ultimamente, lo volete di sicuro) differenziarsi e radicare la propria posizione nel mercato.
Ma appunto manca l’ingrediente segreto.
Quell’elemento che fa la differenza quando ragioniamo su un qualsiasi progetto di lungo periodo, ad esempio la costruzione del brand, inteso sia come personal brand del singolo farmacista che come brand dell’impresa farmacia.
Un elemento facile da indovinare ma difficile da mettere in pratica.
Parliamo della costanza.
(Pausa – lascia decantare questa parola per qualche secondo).

Possiamo avere le idee migliori al mondo…
Possiamo implementare le soluzioni più innovative…
Possiamo creare una strategia ai limiti della perfezione…
…ma se non siamo costanti nel nostro progetto nulla di tutto ciò che ci siamo detti nelle newsletter passate avrà senso.

Attenzione.
Non fraintendermi.
Non significa ora che basta la costanza e tutto si risolve. Ovviamente la qualità del progetto ha il suo peso che non dovremmo sottovalutare.
Ma ecco, la perseveranza, la consistenza (“consistency” in inglese suona meglio) sono parte del raggiungimento dell’obiettivo più di quanto immaginiamo.
Se sei arrivat* fino a qui potrebbe interessarti iscriverti alla newsletter e non perderti mai questo tipo di contenuti
E dopotutto ci siamo già abituati, se lavoriamo in farmacia.
Il farmacista è sempre lì presente.
Sole, pioggia, giornata storta o no, giorno, notte, giorni festivi…
Il farmacista c’è.
Ed è – anche – per questo che c’è un rapporto di fiducia con il cliente.
Al di là della competenza, scontata ripeto, la sicurezza di trovare sempre, ogni giorno una persona amica fa la differenza per il cittadino.
Una sicurezza costruita nel tempo, a piccoli passi.
Dobbiamo solo applicare questa costanza anche in tutte le altre attività che sembrano lontane dal lavoro al banco ma ne fanno parte più di quanto pensiamo.
Perché se la farmacia è un’impresa, ormai siamo tutti d’accordo, è vero che quest’impresa deve crescere e prosperare nel tempo.
La crescita non è uno sprint ma una maratona, e come tutte le long run anche questa si vince mettendo un passo dietro l’altro giorno, dopo giorno, con costanza e un obiettivo chiaro, più che con degli sforzi enormi ma limitati nel tempo.