Se un prodotto non si vede non esiste

Ottimizza l'esposizione e la comunicazione del punto vendita per raggiungere i tuoi obiettivi

📊

Controlla le performance del punto vendita

Ottimizza i reparti in base agli obiettivi

🎁

Ottieni una strategia personalizzata

🛠️

Utilizza l'esposizione come strumento di vendita

Non esistono soluzioni universali e combatto chi vende facili illusioni. Non è l’intuito o il solo senso estetico che guida le decisioni ma la conoscenza di un metodo.

Definizione obiettivi della farmacia
Affianco il titolare nella scelta del suo personale obiettivo. Lo analizziamo insieme e capiamo quali sono le attività da implementare per raggiungerlo
Studio del layout e dell'offerta merceologica
Analizzo il layout e l’offerta merceologica per ottimizzare lo spazio e valorizzare i prodotti. Ti aiuto a creare un’esperienza d’acquisto funzionale ed efficace, aumentando la soddisfazione del cliente e le performance di vendita.
Analisi dati sell-in e sell-out
Eseguo un’analisi dettagliata dei dati di sell-in e sell-out per monitorare le vendite e ottimizzare la gestione degli assortimenti. Ti aiuto a prendere decisioni strategiche basate su numeri concreti per migliorare la redditività.
Monitoraggio andamento settori in esposizione e magazzino
Monitoro l’andamento dei settori in esposizione e in magazzino per assicurare un assortimento sempre ottimale. Analizzo dati e performance per ridurre le giacenze, migliorare la rotazione e massimizzare le vendite.
Pianificazione comunicazione vetrine
Pianifico la comunicazione delle vetrine per creare esposizioni attrattive e strategiche, capaci di valorizzare i prodotti e catturare l’attenzione dei clienti, aumentando visibilità e vendite.

Come viene svolto il lavoro

Non decido nulla che non sia discusso e approvato con il titolare.

Dopo un primo incontro in cui analizzo il layout punto vendita inizia la fase di analisi del sell-out.

In questa fase è fondamentale un confronto con il titolare per capire quali sono gli obiettivi e le esigenze della farmacia.

Successivamente viene preparato un documento con le modifiche iniziali da apportare all'esposizione ed un documento contenente le linee guida per una corretta gestione del punto vendita.

Il controllo dell'andamento avviene mensilmente attraverso incontri o videocall con il farmacista e ulteriori modifiche vengono studiate e poi messe in atto ogni volta che ve ne sia la necessità.

Nelle farmacie che hanno intenzione di dedicare una risorsa interna a questa attività eseguo formazione e consulenza per far crescere la persona e renderla autonoma nel futuro.

Come capire se hai bisogno di una consulenza per il visual merchandising della tua farmacia

  • Lo spazio vendita della tua farmacia non performa
  • Non riesci a valorizzare i prodotti per cui vorresti differenziarti
  • Devi ristrutturare la tua farmacia ma non sai come impostare il nuovo punto vendita
  • Il cliente arriva a banco senza aver guardato i prodotti a scaffale
  • Hai la necessità di formare una risorsa interna per la gestione del visual merchandising
  • La marginalità è in calo
SBLOCCA IL TUO POTENZIALE

Se vuoi approfondire il tema facciamoci una chiacchierata senza impegno

Che problemi risolvi con questa consulenza

Valorizzazione linea o prodotto

Spesso una nuova linea non va e diamo la colpa al prodotto. Con lo studio del layout riduciamo questo rischio.

Giacenze di magazzino

Un magazzino alto è un costo per la farmacia. Seguire logiche di esposizione corrette permette di tenere il magazzino basso

Caratterizzazione farmacia

La farmacia si caratterizza anche per i prodotti che offre. Se questi non vengono visti dal cliente è come se non esistessero. 

Miglioramento cross-selling

Un'esposizione confusionaria disorienta il cliente portandolo ad abbandonare l'idea di acquisto. Rendere l'esposizione comunicativa favorisce un'acquisto consapevole

Vantaggi

Ottimizzare l’acquisto ed il modo in cui i prodotti vengono proposti al pubblico permette di impattare non solo sui volumi di vendita, ad esempio se vengono posizionati dei prodotti in una zona calda del punto vendita, ma anche in termini di marginalità complessiva della farmacia.